Passa al contenuto principale

Tipologia Radiatori con Valvole Termostatiche (Invernale)

alt_text

La tipologia radiatori con valvole termostatiche si adatta ad un’abitazione riscaldata attraverso radiatori a muro controllati mediante valvole termostatiche smart, collegati ad una pompa di calore che produce acqua calda tecnica.

Una casa con vari possibili setup è rappresentata dallo schema, in particolare sono presenti:

  • n. 3 stanze (Room 1 - Room 3)
  • n. 4 Radiatori (R1 - R4)
  • n. 3 Termostati / Sensori di temperatura smart (T1 - T3)
  • n. 4 Valvole termostatiche smart (V1 - V4)

Ogni stanza schematizza un possibile setup differente che può essere utilizzato come esempio da adattare al proprio caso, di seguito una spiegazione della configurazione e di come deve essere implementata su Home Assistant per poter utilizzare correttamente Homsai.

Room 1 (un Radiatore ed un Termostato di zona)

La stanza 1 ha al suo interno un radiatore (R1) collegato ad una valvola termostatica smart (V1).

L’abitazione presenta un solo termostato di zona (T2) che si occupa di gestire la climatizzazione, collegato direttamente alla pompa di calore mediante consenso. Quando il termostato T2 richiede calore automaticamente si attivano:

  • Pompa di calore
  • Pompa di ricircolo

In modo da convogliare acqua calda verso i radiatori (R1, R2, R3, R4).

Le valvole termostatiche (V1 - V4) si occuperanno eventualmente di abilitare la porzione di circuito dedicata.

In questo caso Home Assistant deve contenere:

  • Un’area che rappresenta la stanza “Room 1”, es. room_1
  • Un'entità climate che rappresenta la valvola termostatica V1, ed ha come area room_1 (es. climate.v1)
  • Un’entità sensor che rappresenta la temperatura attuale della valvola termostatica V1, se non nativamente presente può essere ottenuta mediante definizione di entità template su configuration.yaml, ed ha come area room_1 (es. sensor.v1_temperature)
  • Un'entità climate disabilitata che rappresenta il termostato T2 (es. climate.t2)
  • Un’entità switch che rappresenta l’attuazione della richiesta calore del termostato T2, se non nativamente presente può essere ottenuta mediante definizione di entità template su configuration.yaml (es. switch.t2_on)

NB. L’entità climate.t2 deve essere presente ma disabilitata perchè il comportamento da termostato viene sovrascritto dalla valvola termostatica (climate.v1). Di climate.t2 è necessario solamente estrapolare switch.t2_on.

Homsai in questo modo è in grado di creare ed ottimizzare correttamente la stanza “Room 1”.

Room 2 (un Radiatore ed un Termostato)

La stanza 2 ha al suo interno un radiatore (R2) collegato ad una valvola termostatica smart (V2) ed un termostato smart dedicato alla stanza (T1).

Quando il termostato T1 richiede calore automaticamente si attivano:

  • Pompa di calore
  • Pompa di ricircolo

In modo da convogliare acqua calda a monte del radiatore R2. L’effettiva apertura del circuito viene effettuata dalla valvola termostatica smart V2.

In questo caso Home Assistant deve contenere:

  • Un’area che rappresenta la stanza Room 2, es. room_2
  • Un'entità climate che rappresenta la valvola termostatica V2, ed ha come area room_2 (es. climate.v2)
  • Un’entità sensor che rappresenta la temperatura attuale della valvola termostatica V2, se non nativamente presente può essere ottenuta mediante definizione di entità template su configuration.yaml, ed ha come area room_2 (es. sensor.v2_temperature)
  • Un'entità climate disabilitata che rappresenta il termostato T1, ed ha come area room_2 (es. climate.t1`)
  • Un’entità sensor che rappresenta la temperatura attuale rilevata dal termostato T1, se non nativamente presente può essere ottenuta mediante definizione di entità template su configuration.yaml, ed ha come area room_2 (es. sensor.t1_temperature)
  • Un’entità switch che rappresenta l’attuazione della richiesta calore del termostato T1, se non nativamente presente può essere ottenuta mediante definizione di entità template su configuration.yaml (es. switch.t1_on)

NB. L’entità climate.t1 deve essere presente ma disabilitata perchè il comportamento da termostato viene sovrascritto dalla valvola termostatica (climate.v2). Di climate.t1 è necessario solamente estrapolare switch.t1_on e sensor.t1_temperature.

Homsai in questo modo è in grado di creare ed ottimizzare correttamente la stanza “Room 2”

Room 3 (più di un Radiatore e/o più di un Termostato)

La stanza 3 ha al suo interno due radiatori (R3 e R4) collegati alle valvole termostatiche smart (V3 e V4), un termostato smart dedicato alla stanza (T2) ed un sensore di temperatura/umidità smart (T3).

Quando il termostato T2 richiede calore automaticamente si attivano:

  • Pompa di calore
  • Pompa di ricircolo

In modo da convogliare acqua calda a monte dei radiatori R3 e R4. L’effettiva apertura del circuito viene effettuata dalle valvole termostatiche smart V3 e V4.

In questo caso Home Assistant deve contenere:

  • Un’area che rappresenta la stanza “Room 3”, es. room_3
  • Un'entità climate che rappresenta la valvola termostatica V3, ed ha come area room_3 (es. climate.v3)
  • Un’entità sensor che rappresenta la temperatura attuale della valvola termostatica V3, se non nativamente presente può essere ottenuta mediante definizione di entità template su configuration.yaml, ed ha come area room_3 (es. sensor.v3_temperature)
  • Un'entità climate che rappresenta la valvola termostatica V4, ed ha come area room_3 (es. climate.v4)
  • Un’entità sensor che rappresenta la temperatura attuale della valvola termostatica V4, se non nativamente presente può essere ottenuta mediante definizione di entità template su configuration.yaml, ed ha come area room_3 (es. sensor.v4_temperature)
  • Un'entità climate disabilitata che rappresenta il *termostato T2**, ed ha come area room_3 (es. climate.t2)
  • Un’entità sensor che rappresenta la temperatura attuale rilevata dal termostato T2, se non nativamente presente può essere ottenuta mediante definizione di entità template su configuration.yaml, ed ha come area room_3 (es. sensor.t2_temperature)
  • Un’entità switch che rappresenta l’ attuazione della richiesta calore del termostato T2, se non nativamente presente può essere ottenuta mediante definizione di entità template su configuration.yaml (es. switch.t2_on)
  • Un’entità sensor che rappresenta la *temperatura attuale del sensore di temperatura/umidità smart T3**, ed ha come area room_3 (es. sensor.t3_temperature)

NB. L’entità climate.t2 deve essere presente ma disabilitata perchè il comportamento da termostato viene sovrascritto dalle valvole termostatiche (climate.v3 e climate.v4). Di climate.t2 è necessario solamente estrapolare switch.t2_on e sensor.t2_temperature.

Homsai in questo modo è in grado di creare ed ottimizzare correttamente la stanza “Room 3”.