Home Assistant
Entità di Home Assistant
Homsai è un add-on di Home Assistant, ed è in grado di recuperare automaticamente tutte le entità necessarie al proprio funzionamento.
In particolare Homsai per poter funzionare correttamente ha si deve interfacciare con:
- Al minimo un’entità
climate
che rappresenta un dispositivo HVAC - Al minimo un’entità
sensor
che rappresenta la temperatura di un’area
- Entità
sensor
che rappresenta la potenza istantanea prodotta dall’impianto fotovoltaico (in kW o W) - Entità
sensor
che rappresenta la potenza istantanea assorbita dall’impianto domestico (in kW o W) - Entità
sensor
che rappresenta la potenza istantanea assorbita o prodotta dall’accumulatore (in kW o W) (opzionale) - Entità
sensor
che rappresenta la potenza istantanea assorbita dall’impianto climatico (in kW o W) (opzionale) - Entità
switch
che rappresenta il consenso di accensione della caldaia (opzionale)
Dispositivo HVAC
Homsai ha bisogno che almeno un dispositivo HVAC sia presente su Home Assistant. Per dispositivo HVAC si intende un dispositivo per riscaldare o raffrescare.
Homsai richiede che il dispositivo HVAC sia configurato su Home Assistant come entità climate
.
L’entità climate
deve permettere di impostare una temperatura target.
L’entità climate
deve avere un’area assegnata.
L’entità climate
deve avere almeno una hvac_mode
tra:
cool
heat
Se l’entità climate
espone anche hvac_action
allora questa deve essere:
- se il dispositivo è inattivo una tra
off
oidle
- se il dispositivo sta attualmente riscaldando il valore di hvac_action deve essere
heating
- se il dispositivo sta attualmente raffrescando il valore di hvac_action deve essere
cooling
Homsai interpreta diversamente il dispositivo HVAC a seconda che l’informazione hvac_action
sia o meno presente:
- se
hvac_action
non è presente Homsai cercherà di attivare il dispositivo con ilset_hvac_mode
(cool
/heat
) - se
hvac_action
è presente Homsai cercherà di attivare il dispositivo con ilset_temperature.
La motivazione è che alcuni dispositivi HVAC interpretano l’hvac_mode
come un comando di on/off, altri come una modalità di funzionamento (es. estiva/invernale).
Temperatura
Homsai ha bisogno che almeno un sensore di temperatura sia presente su Home Assistant.
Homsai richiede che il sensore di temperatura sia configurato su Home Assistant come entità sensor
, e che questo sia posizionato fisicamente nella stessa stanza del dispositivo HVAC.
L’entità sensor
deve avere un’area
assegnata, la stessa della relativa entità climate
.
Se un'entità sensor
non è presente in Home Assistant, è possibile definire un sensor
template che vada ad estrapolare la temperatura dall’entità climate
relativa.
Potenza istantanea prodotta dall’impianto fotovoltaico
La potenza istantanea prodotta dall’impianto fotovoltaico è una proprietà necessaria al funzionamento di Homsai e deve essere presentata come un'entità sensor
, e deve rappresentare la lettura di uno smart meter posizionato sulla linea di produzione.
Il sensore deve presentare un dato in kW o in W (Potenza istantanea).
Eventuali operazioni sul sensore rendono il dato inaffidabile, come presentare un sensore cumulante produzione e immissione in rete.
Il sensore di potenza istantanea prodotta dall’impianto fotovoltaico deve restituire un dato positivo quando l’impianto fotovoltaico produce energia, altrimenti sarà zero.
La frequenza di aggiornamento del sensore dovrebbe essere al minimo di una lettura ogni 10 minuti.
Potenza istantanea assorbita dall’impianto domestico
La potenza istantanea assorbita dall’impianto elettrico è una proprietà necessaria al funzionamento di Homsai e deve essere presentata come un'entità sensor
, e deve rappresentare la lettura di uno smart meter posizionato a monte dell’impianto della casa.
Il sensore deve presentare un dato in kW o in W (Potenza istantanea).
Eventuali operazioni sul sensore rendono il dato inaffidabile, come presentare un sensore cumulante assorbimento ed immissione in rete.
Il sensore di potenza istantanea assorbita dall’impianto elettrico non deve mai presentare un valore minore di zero.
La frequenza di aggiornamento del sensore dovrebbe essere al minimo di una lettura ogni 10 minuti.
Potenza istantanea assorbita o prodotta dall’accumulatore
La potenza istantanea assorbita o prodotta dall’accumulatore è una proprietà opzionale per il funzionamento di Homsai e deve essere presentata come un'entità sensor
, e deve rappresentare la lettura di uno smart meter posizionato sulla linea elettrica tra l’inverter fotovoltaico e l’accumulatore eventualmente presente.
Il sensore deve presentare un dato in kW o in W (Potenza istantanea).
Il sensore di potenza istantanea assorbita o prodotta dall’accumulatore deve presentare:
- un valore maggiore di zero quando l’accumulatore sta assorbendo energia elettrica
- un valore minore di zero quando l’accumulatore sta producendo energia elettrica
La frequenza di aggiornamento del sensore dovrebbe essere al minimo di una lettura ogni 10 minuti.
Potenza istantanea assorbita dall’impianto climatico
La potenza istantanea assorbita dall’impianto climatico è una proprietà opzionale per il funzionamento di Homsai e deve essere presentata come un'entità sensor
, e deve rappresentare la lettura di uno smart meter posizionato sulla linea elettrica a monte di tutti i dispositivi climatici.
Il sensore deve presentare un dato in kW o in W (Potenza istantanea).
Il sensore di potenza istantanea assorbita dall’impianto climatico non deve mai presentare un valore minore di zero.
Il sensore di potenza istantanea assorbita dall’impianto climatico non dovrebbe mai presentare un valore minore del valore presentato dal sensore di potenza istantanea assorbita dall’impianto domestico.
Nel caso siano presenti più di un sensore di assorbimento dell’impianto climatico (es. uno per ogni split) è necessario definire su Home Assistant un sensor template
che restituisca la somma dei valori di tutti gli eventuali sensori.
La frequenza di aggiornamento del sensore dovrebbe essere al minimo di una lettura ogni 10 minuti.
Consenso di accensione della caldaia
Il consenso di accensione della caldaia è un attuatore opzionalevper il funzionamento di Homsai, deve essere presentato come un’entità switch
e deve rappresentare il comando di consenso (attivazione) per la caldaia.
Il consenso di accensione caldaia se presente viene posto da Homsai ad on
quando almeno un dispositivo HVAC deve essere attivato, viene diversamente posto ad off
quando nessun dispositivo HVAC è più attivo.
Nel caso il consenso di accensione della caldaia abbia logicamente bisogno di più di uno switch per essere attuato (es. in presenza di una pompa di ricircolo controllata singolarmente) è necessario definire un sensore template
o uno helper group
che vada ad accorpare tutti gli switch
.